venerdì 28 marzo 2025

“Tavolo dei «postali»” - “Il linguaggio fischiato dell’isola di La Gomera”

Ultimo appuntamento con “La posta mai immaginata” edizione 2025, voluta da Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” odv, Museo storico della comunicazione, Unione stampa filatelica italiana e dal quotidiano on-line “Vaccari news”.

Lunedì 31 marzo alle ore 18 via Zoom, Gilda Gallerati interverrà su “Il linguaggio fischiato dell’isola di La Gomera: un’eredità culturale che continua ad essere tramandata”.

Il “silbo gomero” è una lingua originale delle isole Canarie, utilizzata soprattutto dalla comunità dei pastori che aveva la necessità di comunicare nel territorio impervio dei valloni di La Gomera. Nel 2009 l’Unesco l’ha dichiarata Patrimonio orale e immateriale dell’umanità, anche grazie alle iniziative politiche messe in atto dal Parlamento che ne hanno fatto materia obbligatoria di insegnamento nella scuola primaria e secondaria. Tradizione e identità sono le motivazioni che ne garantiscono la conservazione.

La partecipazione alla conferenza è gratuita,

 occorre solo chiedere il link a museo.comunicazioni@mise.gov.it.


 

 

I riferimenti

La pagina dedicata: 

https://www.issp.po.it/tavolo-dei-postali/

Informazioni: 

tavolodeipostali@issp.po.it 

Per rivedere i precedenti incontri:

Edizione 2021, https://bit.ly/3ytV6T2

Edizione 2022, https://bit.ly/3ys4lD8

Edizione 2023, https://bit.ly/3RAGN7

Edizione 2024, https://bit.ly/3tXRVUC

Edizione 2025, https://bit.ly/4aDRz6E

(i link non hanno accesso diretto ma sono da copiare e incollare sul web)
 

COME DA COMUNICAZIONE RICEVUTA

Potrebbe interessarti anche:

https://www.rosarydelsudartnews.com/2025/03/tavolo-dei-postali-comunicare-vista_25.html 

 

Nessun commento:

Posta un commento