Contro l’infelicità.
L’Internazionale Situazionista e la
sua attualità.
Insieme al curatore, Stefano Taccone,
ne discuteranno Maurizio Guerri, docente di Filosofia Contemporanea
e Storia della Comunicazione Sociale presso l’Accademia di Brera
Nicolas Martino, redattore di “alfabeta”.
“L'Internazionale Situazionista
costituisce sicuramente uno dei più rilevanti e significativi
quanto complessi e controversi capitoli della vicenda delle
avanguardie. La sua parabola colpisce per il desiderio di radicalità
e coerenza assolute, per l'incrollabile determinazione dei suoi
protagonisti nel procedere convinti di rappresentare il 'grado più
alto della coscienza rivoluzionaria internazionale', per il rifiuto
di ogni mediazione o adattamento e la tendenza a infrangere
qualunque separazione, a cominciare da quella tra arte e vita”.
Il curatore: Stefano Taccone (Napoli
1981) è docente di Storia dell'arte contemporanea presso la RUFA -
Rome University of Fine Arts e dottorando in Metodi e metodologie
della ricerca archeologica, storico-artistica presso l’Università
di Salerno. Ha pubblicato le monografie Hans Haacke. Il contesto
politico come materiale (Plectica, Salerno, 2010); La contestazione
dell'arte (Phoebus, Casalnuovo di Napoli, 2013). Collabora con la
rivista “Segno”.
COME DA COMUNICAZIONE RICEVUTA
Nessun commento:
Posta un commento