E' stato autore di diversi romanzi e
saggi, tra cui "L'Ultimo dei Cusci" (Claudio Gallone
Editore - Milano). Fiorellini - dirigente del Comune di Milano, e poi
consigliere comunale e assessore - ha modificato, è scritto in una
nota, il termine "Cuscio", usato "spesso, con
spregio", ma che "diventa una sorta di rivalutazione, non
solo per il senso dell'orgogliosa appartenenza, ma anche per la
ricerca di radici lontane" e "un simbolo distintivo da
ostentare, una possibilità di ergersi anche per coloro che avevano,
per così dire, nicchiato, conservando comunque una sorta di doppia
identità da esibire all'occorrenza".
I funerali saranno celebrati il 15
luglio nella Chiesa di Santa Maria del Rosario a Milano, e
successivamente è prevista una cerimonia commemorativa anche ad
Avigliano.
Nessun commento:
Posta un commento