Tradizionalmente cade il 10 agosto ed è associata al passaggio dello
sciame meteorico delle Perseidi, fenomeno popolarmente chiamato delle
"Stelle Cadenti" considerato evocativo dei carboni ardenti
su cui il Santo fu martirizzato.
Si ricorda in seguito la celebre la
poesia di Giovanni Pascoli, che interpreta lo sciame meteorico come
Lacrime Celesti, intitolata X agosto:
«San Lorenzo, io lo so perché
tanto
di stelle per l'aria tranquilla
arde e cade, perché sì gran pianto
nel concavo cielo sfavilla...»
di stelle per l'aria tranquilla
arde e cade, perché sì gran pianto
nel concavo cielo sfavilla...»
Nessun commento:
Posta un commento