Thayaht, pseudonimo di Ernesto
Michahelles, fu un artista eclettico, figura particolare del panorama
italiano tra le due guerre.
A lui è dedicata una interessante
mostra curata da Daniela Fonti ed allestita fino al 2 marzo alla
Galleria Russo di Roma che documenta un percorso che si muove tra
gusto Déco ed avanguardia futurista.
Si segnalano in esposizione circa 200
opere tra sculture, disegni e dipinti dal 1913 al 1940.
Tre le curiosità si segnala che in
mostra c'è il disegno su carta che riproduce la "tuta",
inventata nel 1919 insieme al fratello Ruggero Alfredo, in arte Ram:
ideata come modello a T, a linee rette, in canapa colorata o cotone
grezzo, era pensata come abito destinato a tutti senza distinzioni
sociali.
Nessun commento:
Posta un commento