Ultima Cena di Leonardo conservata al
Cenacolo di S.Maria delle Grazie a Milano viene indagata da uno
studio sulla simbologia delle pietre preziose dipinte nell'opera: un
aspetto poco conosciuto del dipinto e se ne occupa una ricerca
indipendente che esamina le pietre e il relativo significato biblico
curata dalla professoressa Elisabetta Sangalli.
Si sottolinea così la presenza di:
- uno smeraldo sulla veste di Gesù:
pietra "considerata portatrice di pace e simbolo di rinascita";
venne relazionata alla possibilità di
rigenerazione, inoltre lo smeraldo che compare sulla veste del
Cristo, discendente dalla tribù di Giuda, era associato dalla
tradizione ebraica alla tribù di Levi, l'unica ad avere accesso al
sacerdozio.
- un diamante sull'abito di San
Giovanni "con chiaro rimando alla luminosa spiritualità
dell'apostolo prediletto e al suo cuore puro";
- una pietra blu-azzurra sulla figura di Andrea "sembrerebbe rifarsi maggiormente alla tradizione medioevale che associava all'apostolo lo zaffiro, primo fondamento della Città celeste descritta nel
cap. 21 dell'Apocalisse".
Nessun commento:
Posta un commento