“Infetto” di Danilo Manzi, edito da
Hollow Press, e “Calci in bocca alla romana. Autobus, treni, aerei,
pullman. Storie da Trieste in giù” di Fabio Marson, pubblicato da
Ultra Novel, apriranno ufficialmente Venerdì 13 Aprile, alle ore
19.00, presso il Bar Pasticceria “Gambardella” di Minori, la
quinta edizione di “èPrimavera…fiorisconoLibri”, in
collaborazione con la Pro Loco e la Scuola di Musica Cittadina
“Vittorio Cammarota” di Minori, l’A.M.C.A. Costiera Amalfitana,
l’Associazione Musicale “Edvard Grieg”, ed il patrocinio del
Comune di Minori.
Gli altri appuntamenti della mini
rassegna letteraria saranno Venerdì 20 Aprile, alle ore 19.00,
presso il Caffè Umberto con Claudia Conte e “Il vino e le rose.
L’eterna sfida tra il bene e il male”, edito da Armando Curcio, e
Gerardo Pagano con “Sulle orme del pellicano”, pubblicato da
Albatros; e Lunedì 30 Aprile, alle ore 19.30, presso il Bar Bistrot
52 per festeggiare l’edizione 2018 de “La Notte del Lavoro
Narrato”: protagoniste, al femminile, Solange Hutter con “Ercole,
Aldemio e il portale presbite”, pubblicato da La Caravella, e Lael
Moro con “Le voci dei vicoli”, edito da Homo Scrivens.
Nel corso delle tre serate, condotte da
Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it
Festa del Libro in Mediterraneo, il pubblico sarà sottoposto dal
naturopata Riza Dante De Rosa ai test per partecipare a “Serotonino
- Il Gioco del Benessere”, che si svolgerà poi il 12 giugno a
Minori, nell’ambito della XII edizione della kermesse letteraria
che anche quest’anno gode del patrocinio della Presidenza del
Consiglio dei Ministri.
A Minori e agli altri comuni della
Costa d’Amalfi protagonisti di ..incostieraamalfitana.it, da
Praiano a Conca dei Marini e Furore, Amalfi e Atrani, Maiori,
Tramonti e Cetara, si aggiungeranno, per questa XII edizione, Nocera
Superiore, Sarno e Nocera Inferiore nell’Agro, Bracigliano nella
Valle dell’Irno, Castellabate nel Cilento, unitamente a Salerno,
Cava de’ Tirreni e Napoli.
Anticipazioni sulla Festa del Libro in
Mediterraneo 2018 saranno al centro anche della 2a edizione di
"Parole in cammino" Il Festival dell'italiano e delle
lingue d'Italia. Il 7 Aprile prossimo, infatti, presso l’Aula Magna
dell’Università per Stranieri di Siena, Alfonso Bottone interverrà
sui "Viaggiatori stranieri alla scoperta dell'Italia", con
la presentazione dei libri di Vito Pinto “Viaggio inverso.
Letterati, artisti e dive sulla Costa d’Amalfi”, edito da Graus,
e di Mino Remoli “Breve storia della Canzone Napoletana”,
pubblicato da Homo Scrivens.
Nessun commento:
Posta un commento