Con le nuove mostre inaugurate nel mese
di giugno, il Madre, il museo d’arte contemporanea Donnaregina,
aderisce all’iniziativa del MiBACT che prevede l’ingresso
gratuito ogni prima domenica del mese nei musei nazionali e diventa
protagonista della prima domenica di luglio con #domenicalmuseo,
l’iniziativa di visite gratuite che celebra la prima apertura
gratuita domenicale al Madre.
Straordinaria la nuova offerta del
museo d’arte contemporanea della regione Campania: nella Sala
RE_PUBBLICA Madre: “1977 2018 Mario Martone Museo Madre”, la
mostra retrospettiva, inaugurata il 2 giugno, dedicata ai
quarant’anni del percorso artistico del regista napoletano. E le
tre mostre del programma estivo del Madre inaugurate il 22 giugno,
che si articolano fra retrospettive storiche e sostegno alla ricerca
artistica operante sul territorio: John Armleder 360°, la prima
mostra retrospettiva dedicata all'artista svizzero, al terzo piano
del museo di Via Settembrini; il nuovo capitolo del progetto in
progress Per_formare una collezione. Per un archivio dell'arte in
Campania, che arricchisce la collezione permanente con quindici nuove
opere esposte nella Sala delle Colonne al primo piano, nelle Sale
Facciata al secondo piano e nella Sala Show_Yourself@Madre al piano
terra; e l'installazione site-specific permanente Passaggio della
Vittoria di Paul Thorel, sulle quattro pareti del passaggio tra
Cortile centrale e Cortile delle sculture.
#domenicalmuseo 1 luglio
Ore 11.00: Curator’s Tour alla mostra
360°, la prima retrospettiva dedicata all’artista svizzero John
Armleder, nel racconto del co-curatore della mostra, e direttore del
Madre, Andrea Viliani.
Ore 17.00: Curator’s Tour alla mostra
Per_formare una collezione. Per un archivio dell'arte in Campania,
con il focus del co-curatore, e direttore del Madre, Andrea Viliani,
dedicato alle 15 opere del nuovo capitolo del progetto in progress
che arricchisce la collezione permanente del Madre.
Ore 17.00: Tessere contemporanee.
Laboratorio sul mosaico dedicato alle famiglie e ai bambini (età
consigliata 6-10 anni).
INFO E PRENOTAZIONI: +39 081 197 37 254
Nessun commento:
Posta un commento