Venezia è stata per più di un millennio capitale della Repubblica Veneta ed è conosciuta a questo riguardo anche come la “Serenissima”, la “Dominante” e la “Regina dell'Adriatico”. La città comprende sia territori insulari sia di terraferma ed è articolata attorno ai due principali centri: Venezia (al centro dell'omonima laguna) e Mestre (nella terraferma). Vista dall'alto la sua cartina ha la particolare forma di un pesce (con coda, pinne e branchie) realizzato grazie ad un labirinto fatto da calli, canali e ponti, piazze, vicoletti e corsi d'acqua.
Per le particolarità urbanistiche e
per il suo patrimonio artistico, è quindi considerata una tra le più
belle città del mondo ed annoverata (assieme alla sua laguna) tra i
siti italiani patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Entrando nella città di Venezia con il
treno è molto suggestivo il tratto tra Meste e Venezia, dove sembra
che il treno si trasformi quasi in una nave.
E' possibile visitare Venezia seguendo
il flusso di turisti frettolosi che in poche ore segue un percorso
prefissato, oppure uscire da questo provare a scoprire una Venezia
meno da cartolina.
Nella prima ipotesi allora sarà
possibile giungere a Piazza San Marco, luogo incantevole visto tante
volte in fotografia, salire sul Ponte di Rialto per ammirare il Canal
Grande e combattere con la folla per potersi fare una foto ricordo.
Nella seconda ipotesi è possibile scoprire luoghi straordinari anche in una città fuori dall'ordinario entrando nei palazzi, nelle Gallerie dell’Accademia, nella Scuola Grande di San Rocco o nella Chiesa dei Frari, visitare l'isola di Murano, quella di Burano e l'isola di San Giorgio dove sarà possibile scoprire la bellezza della Basilica di San Giorgio Maggiore e visitare la casa del vetro. A Venezia ci sono inoltre molte belle chiese da vedere come come la Chiesa di San Pietro a Castello, la Chiesa di San Vidal...e tante altre Chiese, tutte consacrate.
Cosa vedere in un giorno
- Piazza San Marco
- Basilica di San Marco
- Palazzo Ducale
- Ponte Rialto e Canal Grande
- Scuola Grande di San Rocco
- Ghetto Ebraico
- Chiesa di Santa Maria della Salute
- Basilica dei Frari
- Palazzo Contarini del Bovolo
- Torre dell'Orologio
- Parco di Sant'Elena
- Isola San Michele
- Sestriere Castello
- Ca' d'Oro
- Palazzo Mocenigo
Cosa vedere a Venezia gratis
Chiesa di San Geremia | Campo San Geremia 334 |
Biblioteca Querini Stampalia | Campo Santa Maria Formosa 5252 |
Libreria Acqua Alta | Calle Longa S. Maria Formosa, 5176/b |
Scala Contarini Del Bovolo | Piazza San Marco |
Ghetto di Venezia | Campo di Ghetto Nuovo |
Chiesa di San Zaccaria | Campo S. Zaccaria |
Basilica di Santa Maria della Salute | Dorsoduro |
Biblioteca Marciana | Piazzetta San Marco |
Chiesa di San Giorgio Maggiore | Isola di San Giorgio |
Arsenale di Venezia | Campo San Biagio Castello |
Mercato di Rialto | Calle de la Pescaria |
Nessun commento:
Posta un commento