Preghiere
per celebrare in Natale lette in napoletano, arabo e greco. E’
l’iniziativa delle Acli di Napoli, che si tradurrà in un evento
del tutto particolare all’interno di una chiesa del centro storico
cittadino.
L’appuntamento è per martedì 18
dicembre, alle 16 nella chiesa di San Giovanni a Mare, vicino
Sant’Eligio. La preghiera inizierà con una introduzione al Vangelo
di Marco sulla Natività, commentato da padre Paolo Bellobuono e
padre Donato Liguori. Poi si alterneranno al microfono ‘Mbarka Ben
Taleb (lingua araba), Rossana Palumbo (in napoletano) ed Eleni
Anagnostou (greco), accompagnati musicalmente da Lorenzo Miletti, Oud
e Ciro Palumbo. Seguiranno i saluti del commissario straordinario
delle Acli di Napoli Vincenzo Menna ed uno scambio di auguri
natalizi. All’evento, aperto al pubblico, parteciperanno tutti i
presidenti dei circoli delle Acli della provincia ed i rappresentanti
degli enti del sistema Acli: patronato, caf, Federazione Anziani e
Pensionati, Giovani delle Acli, Centro Turistico Acli, Acli Terra,
Unione Sportiva Acli, Acli Arte e Spettacolo, Acli Colf.
“Questo Natale – spiega il
commissario Menna – le Acli di Napoli vogliono lanciare un
messaggio di pace e di unità, trovandoci in una città che è
crocevia del Mediterraneo, punto di incontro tra culture molto
diverse tra loro. La consueta occasione per scambiarci gli auguri
natalizi assumerà un significato più particolare, con un pensiero a
chi soffre perché ha dovuto abbandonare la propria casa ed il
proprio Paese e a chi cerca di costruire per sé ed i suoi cari un
futuro migliore. Voglio ringraziare il circolo Acli Beni Culturali
per l’importante lavoro organizzativo, necessario per promuovere un
evento così affascinante.”
Nessun commento:
Posta un commento