Parte SplendOri. Il lusso negli
ornamenti ad Ercolano la prima mostra del Parco Archeologico di
Ercolano all’interno dell’Antiquarium, anche questo per la prima
volta aperto alla fruizione del pubblico.
Presentata nella mattinata di lunedì
17 dicembre l’anteprima stampa della mostra in presenza di
Francesco Sirano, Direttore del Parco Archeologico di Ercolano; Vito
D’Adamo, in rappresentanza del Sottosegretario Lucia Borgonzoni
assente per un improvviso cambio di programma; Ciro Bonajuto, sindaco
del comune di Ercolano.
All’anteprima inoltre una
rappresentanza di studenti della scuola di design di gioielli di
Torre del Greco, a enfatizzare la connessione dei talenti e la
continuità tra presente e passato della tradizione orafa
artigianale.
Entusiasti i convenuti, in particolar
modo commosso il Direttore Sirano che ha vissuto l’apertura
dell’Antiquarium proprio come un miracolo “avere un edificio e
non poterlo utilizzare è stato per me come una vera e propria spina
nel fianco, e vedere questi ambienti vivere mi ripaga di ogni sforzo.
Ringrazio tutto il personale che davvero con abnegazione completa ha
creduto in questa operazione e mi ha appoggiato e aiutato ad arrivare
oggi a vedere finalmente queste vetrine con oggetti esposti e questi
ambienti animati”. Il rappresentante del Sottosegretario
Borgonzoni, Vito D’Adamo, ha sottolineato l’attenzione della
senatrice per il Mezzogiorno d’Italia e la presenza della
delegazione del Ministero ad Ercolano come impegno ulteriore perché
“lo splendore nuovo, per riprendere lo stesso termine che dà nome
alla mostra, non sia solo del luogo, sede della mostra, ma del
territorio intero. Il grande attrattore che è il bene culturale deve
essere volano per lo sviluppo dell’intero territorio, ma vedo e
sento che tutto questo ad Ercolano già sta accadendo. L’aver fatto
tagliare il nastro inaugurale ad un ragazzo, giovane, - termina
D’Adamo - rappresenta un simbolico passaggio di consegne del
passato verso il futuro, a raffigurare la riappropriazione di
un’identità”.
Il sindaco Boanjuto soddisfatto per il
networking interistituzionale messo in campo, e operativo per rendere
il territorio sempre più attraente.
Nessun commento:
Posta un commento