Cari amici di rosarydelsudArt news oggi vi presento la "Galleria Padula", progettata dall'Ing. Franco Oliva (a cui si deve anche il palazzo Civico di Lerici), congiunge l'odierna Via Gerini a Via Cavour e nasce come ricovero pubblico, realizzato durante la Seconda Guerra Mondiale per garantire riparo alla popolazione in caso di attacchi arei.
Pensata per contenere 2100 persone, alla "Galleria Padula" si riconoscono tutte le caratteristiche tipiche dei ricoveri pubblici: il camino di areazione centrale e l'ingresso a baionetta (lato via Cavour), da cui si accede al camerone centrale destinato ad ospitare i rifugiati.
Oggi, grazie alla realizzazione di un percorso arricchito da pannelli illustrativi è possibile riscoprire la storia del ricovero, contestualizzandola nel più ampio panorama che vide la nascita di numerosi rifugi antiaerei, sia a Lerici che nel resto della Provincia spezzina, data la particolare orografia del territorio e l'importanza degli insediamenti militari ed industriali collocati nei dintorni.
Nel 2019, dopo interventi di ristrutturazione e riqualificazione, la Galleria è stata restituita alla pubblica fruizione e valorizzata come bene storico-architettonico e restituita alla popolazione come luogo della memoria collettiva.
La galleria, oggi, è utilizzata anche come location per eventi e per installazioni artistiche e presto sarà oggetto di manutenzione per l’eliminazione delle infiltrazioni nel tratto in curva: verranno estese le protezioni in lamiera metallica per la raccolta delle infiltrazioni come già avviene nella parte terminale lato via Gerini.
Io vi propongo questo breve video realizzato dal nostro passaggio:
Nessun commento:
Posta un commento