Associazione culturale artMacs
presenta:
PRESEPE APPARENTE
Da un’idea di Michelangelo Galliani
Regia di Massimiliano Galliani
Con la collaborazione di Marco Petacchi
Andare a Canossa di Mario Bernabei
Località Castello di Canossa 26, Canossa (RE)
Proiezione: 6 gennaio 2025, a partire delle ore 17:00
In occasione della festa dell’Epifania, il Castello di Canossa (RE) ospita la videoproiezione “Presepe apparente”, ideata nel 2011 da Michelangelo Galliani con la regia di Massimiliano Galliani e la collaborazione di Marco Petacchi.
L’opera, allestita all’interno del centro turistico “Andare a Canossa” di Mario Bernabei (Località Castello di Canossa 26, Canossa), sarà fruibile gratuitamente dal pubblico lunedì 6 gennaio 2025 a partire dalle ore 17:00. Seguiranno diverse proiezioni fino alle ore 19:00 circa.
Il video propone una moderna visione del messaggio evangelico della Natività attraverso l’apparizione delle figure principali, ritratte di schiena in campo nero e illuminate da una luce radente che ricorda i dipinti del Caravaggio. Ad accompagnare le immagini, un commento sonoro originale composto dagli Stoop. Il significato del progetto verte sulla rivelazione del sacro attraverso la fede del credente e sul mistero della preghiera.
“Presepe apparente” è stato presentato per la prima volta nel dicembre 2011 presso la Chiesa dei Santi Carlo a Agata a Reggio Emilia, nel 2013 nella Chiesa di San Bernardino alle Ossa a Milano e nel 2014 all’interno di Palazzo Bacile di Castiglione a Spongano (LE).
L’Associazione culturale artMacs nasce a Montecchio Emilia (RE) nel dicembre del 2020 dalla volontà della famiglia di Massimiliano Galliani, prematuramente scomparso a soli 37 anni, di tutelare e promuovere la sua ricerca artistica, valorizzare la tecnica del disegno e sostenere i giovani artisti in Italia e nel mondo. Presso la sede di via Vittorio Veneto a Montecchio Emilia è raccolta una parte importante del lavoro di Massimiliano Galliani, accessibile al pubblico in occasione dell’esposizione periodica delle sue opere e per la consultazione di video, libri e cataloghi che illustrano il percorso dell’artista in relazione al contesto storico in cui è inserito. L’associazione promuove, inoltre, esposizioni temporanee, così come workshop, incontri culturali e presentazioni di libri e magazine. Tra i progetti principali, il “Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 40” (in partnership con ArtVerona e il Comune di Montecchio Emilia), giunto nel 2024 alla quarta edizione.
Per informazioni sulle attività del Centro turistico “Andare a Canossa”: +39 333 4419407. Per informazioni su “Presepe apparente” e sulle attività dell’Associazione culturale artMacs: artmacs.aps@gmail.com, www.artmacs.org.
Per informazioni:
Centro turistico “Andare a Canossa”
Località Canossa Castello 26, Canossa (RE)
T. +39 333 4419407
mario_bernabei@libero.it
www.facebook.com/profile.php?id=100057567846048
www.instagram.com/andareacanossa.official
Associazione culturale artMacs
Via Vittorio Veneto 20, 42027 Montecchio Emilia (Re)
artmacs.aps@gmail.com
www.artmacs.org
www.facebook.com/associazioneartMacs
www.instagram.com/associazioneartmacs
COME DA COMUNICAZIONE RICEVUTA
Nessun commento:
Posta un commento