Martedì 14 gennaio 2025, ore 18.30
presso la Libreria OOLP di Torino
Terzo appuntamento del ciclo Racconti svelati, i volumi Allemandi in libreria
I quaderni dell'intruso
Stefano Arienti | Berthe Morisot
con Chiara Bertola e Stefano Arienti
La casa editrice Allemandi presenta il terzo appuntamento del ciclo di incontri Racconti svelati, i volumi Allemandi in libreria presso la Libreria OOLP di Torino.
Ogni terzo giovedì del mese, presso la libreria torinese, sarà protagonista di un approfondimento dedicato uno dei preziosi volumi della casa editrice, con un panel di relatori che guiderà il pubblico alla scoperta del libro.
L’incontro, che si terrà eccezionalmente martedì 14 gennaio 2025 alle ore 18.30, è dedicato a I quaderni dell’intruso. Stefano Arienti | Berthe Morisot, secondo capitolo della collana Quaderni dell’Intruso pensata come una irruzione nelle mostre della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino.
L’autore Stefano Arienti si addentra nell’universo di Berthe Morisot nel corso di una conversazione aperta al pubblico con Chiara Bertola, direttrice della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino. La conversazione è occasione per approndire l'approccio di Stefano Arienti come artista e allestitore, rivelando la sua visione nel trasformare gli spazi e la mostra alla GAM.
Stefano Arienti (Asola, 1961) è il secondo Instruso, dopo il curatore Fabio Cafagna nella mostra di Italo Cremona, invitato a intervenire negli spazi delle collezioni permanenti e nell’allestimento di Berthe Morisot. Pittrice impressionista, esposta alla GAM dal 16 ottobre 2024 al 9 settembre 2025.
Stefano Arienti ha riallestito il Deposito Vivente collaborando con i curatori della GAM nella selezione delle opere e nel display. Al secondo piano, ha presentato una fotografia di una superficie d’acqua stampata su moquette. Altri interventi si distribuiscono sui tre piani del museo: una montagna dorata su telo antipolvere, un pioppo monumentale al primo piano e due meridiane alle entrate del Deposito Vivente.
Negli spazi dedicati a Berthe Morisot, Arienti ha creato un allestimento che richiama l’intimità e la dimensione domestica dei soggetti impressionisti. Le pareti sono ricoperte di carte da parati fiorite e nastri a righe, mentre gli ambienti includono elementi come un pianoforte, un attaccapanni e i “quadri di pongo”, che dialogano con il tocco sfuggente di Berthe Morisot e ne amplificano il carattere tridimensionale. Un tappeto trompe-l’œil completa l’allestimento, richiamando la pittura en plein air e illuminando e trasformando lo spazio espositivo in un ambiente evocativo.
Libreria OOLP. Nasce nel 1978 a Torino e nel corso degli anni consolida la propria identità di libreria internazionale, indipendente e specializzata. Arte contemporanea e antica, giardino, architettura e fotografia sono alcuni degli ambiti maggiormente trattati. La forte specializzazione consente di esplorare con maggiore attenzione e cura queste sezioni permettendo di offrire e suggerire al pubblico un ventaglio ampio e particolare di titoli sia in lingua italiana che straniera.
Il libro, in lingua italiana e inglese, è disponibile online sul sito web di Allemandi
https://www.allemandi.com/libro/9788842226567
e in libreria
COME DA COMUNICAZIONE RICEVUTA
Nessun commento:
Posta un commento