PROGRAMMA RADIOFONICO DI ANTONELLA GIORDANO
E’ innegabile che la matematica ha un suo fascino straordinario (basti pensare che i matematici concepirono i buchi neri molto prima che gli astronomi ne trovassero realmente qualcuno) ma è anche la più incompresa.
La matematica è l’arte della spiegazione, si dice. Se si nega agli studenti l’opportunità di intraprendere questa attività – porsi i propri problemi, elaborare le proprie congetture e le proprie scoperte, sbagliare, essere creativamente frustrati, avere un’ispirazione, e mettere insieme le proprie personali spiegazioni e prove – si nega loro la matematica stessa. L’aspetto veramente doloroso del modo in cui si insegna la matematica a scuola secondo un rigido schema sta, ritengo, nel fatto che al posto della scoperta e dell’esplorazione, abbiamo norme e regole e ciò porta tanti , che pur portati per questa meravigliosa disciplina non hanno la ventura di essere coinvolti nella matematica - ad abbandonare la matematica come antitesi della creatività. Inerzialmente risentono dell’abbandono i molti matematici che hanno fatto la storia della matematica.
Questa pagina dedicata alla figura di Marino Ghetaldi vuol essere un segno di attenzione verso l’insigne matematico e verso i tutti e tutte coloro che nei secoli hanno dedicato la propria vita a questa affascinante disciplina capace di coniugare il ragionamento astratto con le applicazioni pratiche.
Di molti altri particolari della vita e delle opere di Marino Ghetaldi parlerò nel mio programma radiofonico settimanale in onda in diretta
martedì p.v. alle 12.15 e, in replica, giovedì p.v. alle ore 17.30 su RadioRegional (AM – Onde Medie sulla frequenza 1440 kHz) o al link:
https://www.regionalradio.eu/onair/shows/storia-storie/
In podcast al link:
https://www.regionalradio.eu/onair/podcast/storiaestorie/
(i link non hanno accesso diretto ma sono da copiare e incollare sul web)
Vi aspetto Antonella Giordano
Potrebbe interessarti anche:
https://www.rosarydelsudartnews.com/2024/12/storia-appuntamento-del-17-dicembre.html
Nessun commento:
Posta un commento