Nuova proposta dal “Tavolo dei «postali»”: oggi, lunedì 24 marzo alle ore 18:00, via Zoom, Elisa Gardinazzi parlerà di “Comunicare «a vista»”.
Sin dai tempi più antichi, l’uomo ha cercato di comunicare a distanza in modo diretto e immediato, servendosi di suoni, di luci o di altri sistemi. La relazione si focalizza su come nei secoli l’ingegno umano sia stato capace di trasformare le parole in segnali visivi da far giungere lontano tempestivamente, dai semplici segnali di fumo fino ad arrivare al telegrafo ottico.
L’iniziativa, che si inserisce nel ciclo “La posta mai immaginata”, è dovuta a Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” odv, Museo storico della comunicazione, Unione stampa filatelica italiana e dal quotidiano on-line “Vaccari news”.
Partecipare è gratuito, basta chiedere il link a museo.comunicazioni@mise.gov.it.
I riferimenti
La pagina dedicata: https://www.issp.po.it/tavolo-dei-postali/
Informazioni: tavolodeipostali@issp.po.it
Per rivedere i precedenti incontri:
Edizione 2021, https://bit.ly/3ytV6T2
Edizione 2022, https://bit.ly/3ys4lD8
Edizione 2023, https://bit.ly/3RAGN7
Edizione 2024, https://bit.ly/3tXRVUC
Edizione 2025, https://bit.ly/4aDRz6E
La pagina dedicata: https://www.issp.po.it/tavolo-dei-postali/
Informazioni: tavolodeipostali@issp.po.it
Per rivedere i precedenti incontri:
Edizione 2021, https://bit.ly/3ytV6T2
Edizione 2022, https://bit.ly/3ys4lD8
Edizione 2023, https://bit.ly/3RAGN7
Edizione 2024, https://bit.ly/3tXRVUC
Edizione 2025, https://bit.ly/4aDRz6E
(i link non hanno accesso diretto ma sono da copiare e incollare sul web)
COME DA COMUNICAZIONE RICEVUTA
Potrebbe interessarti anche:
https://www.rosarydelsudartnews.com/2025/03/tavolo-dei-postali-comunicare-vista.html
Nessun commento:
Posta un commento