Napoli, sabato 29 marzo 2025, ore 18,00
Frame Ars Artes
Corso Vittorio Emanuele, 525
VII° Incontro di ArtEvangelo
tra arte e cristianesimo
Luigi Territo SJ
Docente di teologia e storico dell’arte
Come già avvenuto in una occasione lo scorso anno, il nuovo Incontro di ArtEvangelo, una iniziativa di Salvatore Manzi e Stefano Taccone, non ha come protagonisti degli artisti, bensì uno studioso, il docente di teologia e storico dell’arte Luigi Territo S.J., il quale, tra l’altro, insegna Iconografia Cristiana di Oriente e di Occidente alla Scuola di Alta formazione in Arte e Teologia di Napoli.
Luigi Territo S.J., gesuita, ha conseguito la laurea in Conservazione dei Beni Culturali all’Università di Genova, il Baccalaureato in Filosofia e Teologia alla Pontificia Università Gregoriana di Roma e la licenza e il dottorato in Teologia Fondamentale presso la Pontificia Facoltà dell’Italia Meridionale di Napoli. Per approfondire gli studi islamici, ha condotto periodi di studio all’Istituto di Studi Arabi Dar-Comboni del Cairo e all’Università Orientale di Napoli.
Oltre che Iconografia cristiana di Oriente e di Occidente alla scuola di Scuola di Alta formazione in Arte e Teologia, insegna Teologia Trinitaria e Dialogo interreligioso alla Pontificia Facoltà dell’Italia Meridionale ed è formatore al Pontificio Seminario Campano Interregionale. Collabora con la redazione de La Civiltà Cattolica scrivendo articoli su arte e dialogo interreligioso.
Le sue ricerche attuali vertono sul dialogo teologico islamo-cristiano, teologia trinitaria e filosofia islamica. Ha pubblicato il volume Ermeneutiche dell’Unico. Reciproche interpellanze tra monoteismo cristiano e tawhid islamico (Àncora Editrice, 2025).
COME DA COMUNICAZIONE RICEVUTA
Nessun commento:
Posta un commento