venerdì 28 febbraio 2025

BAMBINE di Margherita Bertella


 

Si tratta di una raccolta di sette racconti editi nel 2012, purtroppo sempre attuali, incentrati sul tema della violenza ai minori.


L'autrice ha tratto ispirazione da fatti di cronaca, ma anche da fonti orali attendibili, il tutto elaborato e reinterpretato unendo fantasia e realtà, insieme a dettagli della vita quotidiana e della sua storia familiare.
 

Chiavi di lettura di questi racconti sono le problematiche della società contemporanea: famiglie smembrate o imprigionate in rapporti devastanti; un patriarcato predominante che detta Legge; madri e donne spesso succubi della personalità dominante;  figure maschili inquadrate in contesti sociali  in cui essenziale è l'apparenza, che cela ben altro...

Gli aiutanti, coloro che tendono la mano alle bambine, sono al contrario  i diversi, le persone sole, barboni, extracomunitari, perfino uno "scemo del paese", quelli messi ai margini, gli emarginati dall'ipocrisia dilagante.



Come l'autrice sostiene nella nota iniziale, queste storie parlano di bambine che  "sono ben più di creature di carta", sono le vive presenze, " che ogni giorno percorrono le vie di questo mondo sconvolto" e chiedono di essere ascoltate.
 

"Scrivere - sottolinea Margherita Bertella - significa portare luce, quindi anche dare voce a chi non ne ha".

 

COME DA COMUNICAZIONE RICEVUTA

potrebbe interessarti anche:

https://www.rosarydelsudartnews.com/2025/01/tele-filando.html 

 

Nessun commento:

Posta un commento