lunedì 3 marzo 2025

Gli incontri della settimana Libreria Liberi Tutti


 

Mercoledì 5 marzo alle ore 18:30 presentazione del libro Splendeva l'innocenza di Roberto Camurri. Dialoga con l'autore Rebecca Buselli.

Luca ha quarant’anni e conduce una vita senza sorprese: vive da sempre a Monterosso dove gestisce il bar di famiglia, ha una relazione tiepida con Giulia e non riesce a dimenticare Valentina, il suo grande amore del passato. L’estate è lenta e monotona, tra i vecchi avventori del locale, i turisti che invadono il paese, e le serate a bere con gli amici Pietro e Alessio. L’estate del 2001, invece, era esplosa nella sua vita come dinamite: diciott’anni appena compiuti, i primi baci e la scoperta dell’amore, i pomeriggi al mare e l’incontro con altri ragazzi che in quel luglio si erano trovati, insieme, a sognare un mondo migliore, e a voler lottare per quel sogno. Ma quando una sera Alessio, che abusa da sempre di alcol e droga, scompare senza lasciare traccia, Luca si mette alla sua ricerca, e quell’estate di tanti anni prima torna a presentargli il conto, facendo riaffiorare un tradimento e vecchi sensi di colpa mai sopiti. Splendeva l’innocenza è una canzone d’amore, ai desideri feroci della gioventù ma anche al disincanto dell’età adulta, alla rabbia e alla nostalgia, alla speranza e alla luce del riscatto. Ed è un invito a fare pace con se stessi, a perdonarsi le colpe, così da liberare il presente per cercare una nuova, consapevole felicità.


Venerdì 7 marzo alle ore 18:30 Gino Marchitelli presenta i suoi libri In viaggio con il morto da Milano alla Puglia e Il barbiere zoppo.
19969 - una ragazza e la scoperta della Resistenza. Dialogano con l'autore Tania Carlini e Nelly Lorenzini.
"Da Milano alla Puglia in viaggio con il morto" è la fotografia - dissacrante, ironica, satirica e spietata - dell'Italia d'oggi, soffocata tra l'abbandono dell’impegno politico, l'opportunismo individuale, il doversi "arrangiare" per campare in tempi di precariato, di Covid, di Guerra, di crisi economica, di disinteresse dei politici e dei governanti nei confronti della gente. In questo quadro terribile seguiremo l'idea malsana, da parte di una famiglia border-line allargata, composta da persone ignoranti e un pò reazionarie, di porre rimedio in modo strampalato a un lutto improvvisamente accaduto tra le case popolari.
Nell'estate del 2022, in un agosto torrido e soffocante, a Saint Julien, paese dell'hinterland di una grande metropoli... una sorta di "6 personaggi in cerca d'autore" ci mostreranno il peggio della nostra società in un lungo viaggio da Nord a Sud. Incontreranno un'Italia fatta di furbacchioni, fanatici, corrotti e delinquenti spesso mascherati da persone "per bene" in giacca e cravatta. I personaggi, in un percorso illegale a bordo di un vecchio pulmino Wolkswaghen degli anni '70 - con una misteriosa cassa sul tetto - ci faranno anche scoprire, forse, il lato ancora buono e solidale di una parte della gente comune: quelle figure povere, (confinate nei quartieri dormitorio) e un pò emarginate, come il pensionato, l'operaio disoccupato, la prostituta o il bracciante straniero sfruttato nei campi. Gente che, pur nelle difficoltà e povertà quotidiane, sono ancora capaci di esprimere solidarietà, un aiuto umano e generoso, che non esiste nella mente dei potenti, dei ricchi e degli sfruttatori.

Il barbiere zoppo: Marche, 1969. Una ragazza intraprende un misterioso viaggio alla ricerca delle sue radici, durante il quale scopre, attraverso  49 La Spezia gli affetti ritrovati, i valori della Libertà, della Resistenza, della lotta contro il nazifascismo ed entra in contatto con i movimenti pacifisti, politici e sociali del 1968-69. L’incontro con il nonno ritrovato, Aurelio, mette Lidia, la giovane, di fronte all’orrore dei campi di sterminio nazisti e ai rigurgiti di un nazifascismo con cui l’Italia non ha mai voluto fare i conti. Tratto dall’incrociarsi di più storie vere, questo libro racconta due generazioni in lotta: quella dei giovani partigiani del 1943-45 e quella dei movimenti giovanili sessantottini. Una storia italiana lunga un trentennio scritta con tratto magistrale.


Libreria Liberi Tutti
via Tommaseo

La Spezia

 

COME DA COMUNICAZIONE RICEVUTA

Potrebbe interessarti anche:

https://www.rosarydelsudartnews.com/2025/02/tecniche-di-nascondimento-per-adulti-di.html 

 

Nessun commento:

Posta un commento