Il ruolo delle donne è stato centrale nella storia dell’Amministrazione postale italiana. Telegrafiste, impiegate, portalettere hanno retto instancabili, e non raramente meglio dei loro colleghi uomini, il peso di faticose giornate di lavoro davanti a una macchina telegrafica o consegnando in città e campagne corrispondenze e pacchi. Silenziose, affidabili ed esperte, sono state capaci di dare prova di grandi sacrifici e di altrettanta generosa abnegazione.
È in tale contesto che si inserisce la conferenza a partecipazione gratuita “«D’integri costumi sotto ogni rapporto». Donne di Poste tra Otto e Novecento”. La terrà Mario Coglitore via Zoom, oggi pomeriggio, lunedì 3 marzo alle ore 18.
A proporla, nell’ambito del ciclo “La posta mai immaginata”, sono Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” odv, Museo storico della comunicazione, Unione stampa filatelica italiana e il quotidiano on-line “Vaccari news”, riuniti nel “Tavolo dei «postali»”.
Il link va chiesto a museo.comunicazioni@mise.gov.it.
I riferimenti
La pagina dedicata: https://www.issp.po.it/tavolo-dei-postali/
Informazioni:
tavolodeipostali@issp.po.it
Per rivedere i precedenti incontri:
Edizione 2021, https://bit.ly/3ytV6T2
Edizione 2022, https://bit.ly/3ys4lD8
Edizione 2023, https://bit.ly/3RAGN7
Edizione 2024, https://bit.ly/3tXRVUC
Edizione 2025, https://bit.ly/4aDRz6E
(i link non hanno accesso diretto ma sono da copiare e incollare sul web)
COME DA COMUNICAZIONE RICEVUTA
Potrebbe interessarti anche:
https://www.rosarydelsudartnews.com/2025/02/tavolo-dei-postali-conferenza-il-3.html
Nessun commento:
Posta un commento